Trovare la tastiera da gaming perfetta può migliorare notevolmente le tue sessioni di gioco.
In questa guida, analizzo le migliori tastiere da gaming disponibili nel 2025, valutando fattori come tipo di switch, funzionalità, design e prezzo.
Abbiamo testato più di 30 modelli per identificare le migliori tastiere da gaming disponibili nel 2025.
La tabella riassume le caratteristiche principali delle top 18 tastiere, con valutazioni specifiche per gaming, lavoro, layout e connettività.
1. Wooting 80HE
La Wooting 80HE rappresenta l'eccellenza nel gaming competitivo grazie ai suoi switch Hall Effect con tecnologia Rapid Trigger.
Questa tastiera offre personalizzazione avanzata dell'attuazione dei tasti e polling rate di 8kHz, riducendo drasticamente la latenza durante il gioco. La costruzione solida in alluminio garantisce durabilità, mentre il software permette configurazioni dettagliate per ogni singolo tasto.
Gli switch analogici offrono un controllo preciso nei giochi FPS e di ritmo, rendendo questa tastiera la scelta ideale per giocatori professionisti.
Pro:
- Latenza bassissima con polling rate 8kHz
- Switch Hall Effect personalizzabili
- Tecnologia Rapid Trigger
- Costruzione premium
Contro:
- Prezzo elevato
- Disponibile solo in versione cablata
2. NuPhy Field75 HE
La NuPhy Field75 HE unisce prestazioni di alto livello e design compatto con i suoi switch Hall Effect e polling rate di 8000Hz.
La tastiera include una maniglia per il trasporto e un layout 75% che risparmia spazio sulla scrivania. Gli switch garantiscono attuazione personalizzabile e feedback preciso, ideale per gaming competitivo e uso quotidiano.
La struttura in alluminio offre stabilità, mentre il software web permette configurazioni avanzate senza installazioni pesanti.
Pro:
- Design compatto ma funzionale
- Ottima qualità costruttiva
- Switch Hall Effect personalizzabili
- Software web-based intuitivo
Contro:
- Manca il tastierino numerico
- Prezzo nella fascia alta
3. Asus ROG Strix Scope II
La Asus ROG Strix Scope II offre un'esperienza premium con switch hot-swappable e stabilizzatori pre-lubrificati.
Lo schermo OLED programmabile aggiunge funzionalità uniche, permettendo visualizzazione di statistiche di gioco e personalizzazioni. La tastiera full-size include tasti macro dedicati e funzioni multimediali accessibili.
Il feedback tattile è eccellente grazie agli switch di qualità, mentre il software Armoury Crate permette configurazioni dettagliate dell'illuminazione RGB e delle macro per ogni gioco specifico.
Pro:
- Switch hot-swappable
- Schermo OLED personalizzabile
- Stabilizzatori pre-lubrificati
- Opzione wireless disponibile
Contro:
- Dimensioni ingombranti
- Software a volte complesso
4. DrunkDeer A75 Pro
La DrunkDeer A75 Pro offre prestazioni avanzate a un prezzo competitivo, con switch Hall Effect e tecnologia Rapid Trigger.
Il layout 75% bilancia perfettamente compattezza e funzionalità, mantenendo i tasti freccia e funzione. La tastiera supporta attuazione personalizzabile e polling rate di 1000Hz, ideale per giochi FPS e MOBA.
La costruzione è solida con piastra in acciaio, anche se la scocca in plastica non raggiunge il livello premium delle tastiere più costose.
Pro:
- Eccellente rapporto qualità-prezzo
- Tecnologia Rapid Trigger
- Attuazione personalizzabile
- Design efficiente 75%
Contro:
- Costruzione meno premium delle concorrenti
- Software di personalizzazione basilare
5. Keychron K2 HE
La Keychron K2 HE combina la comodità wireless con le prestazioni degli switch Hall Effect in un design elegante e compatto.
La tastiera offre connettività Bluetooth multipla e modalità cablata, ideale per passare facilmente tra dispositivi diversi. L'attuazione regolabile permette di personalizzare la risposta dei tasti per gaming o digitazione.
La batteria di lunga durata supporta l'uso intensivo, anche con retroilluminazione RGB attiva, mentre il design minimale si adatta bene a qualsiasi setup.
Pro:
- Connettività wireless eccellente
- Switch Hall Effect personalizzabili
- Design elegante e compatto
- Compatibilità multi-dispositivo
Contro:
- Latenza leggermente superiore in modalità wireless
- Manca il tastierino numerico
6. Razer Huntsman Mini
La Razer Huntsman Mini offre prestazioni eccezionali in un formato ultra-compatto 60%, ideale per chi ha poco spazio sulla scrivania.
Gli switch ottici garantiscono attuazione rapida e durata superiore rispetto ai meccanici tradizionali. Il design minimalista nasconde funzionalità avanzate accessibili tramite combinazioni di tasti, mentre il cavo USB-C removibile aumenta la portabilità.
L'illuminazione RGB Chroma si sincronizza con altri dispositivi Razer, creando un'esperienza immersiva durante le sessioni di gioco.
Pro:
- Design ultra-compatto
- Switch ottici velocissimi
- Cavo removibile
- Illuminazione RGB personalizzabile
Contro:
- Layout 60% limitante per alcuni utenti
- Funzioni secondarie complesse da memorizzare
7. Logitech G915 LIGHTSPEED
La Logitech G915 LIGHTSPEED combina prestazioni gaming di alto livello con un design a basso profilo e connettività wireless avanzata.
La tecnologia LIGHTSPEED offre latenza pari alle tastiere cablate, mentre gli switch GL garantiscono attuazione rapida nonostante il formato sottile.
I tasti macro dedicati e i controlli multimediali aumentano la versatilità, mentre la costruzione in alluminio assicura solidità nonostante lo spessore ridotto. La batteria dura fino a 30 ore con illuminazione attiva.
Pro:
- Design sottile e premium
- Connessione wireless a bassissima latenza
- Tasti macro dedicati
- Ottima durata della batteria
Contro:
- Prezzo molto elevato
- Switch a basso profilo non adatti a tutti
8. SteelSeries Apex Pro TKL
La SteelSeries Apex Pro TKL offre personalizzazione avanzata con switch OmniPoint a attuazione regolabile per ogni singolo tasto.
Il design TKL compatto libera spazio per il mouse mantenendo tutte le funzionalità essenziali. Lo schermo OLED integrato mostra statistiche di gioco, notifiche Discord e impostazioni della tastiera.
Il poggiapolsi magnetico premium aumenta il comfort durante lunghe sessioni di gioco, mentre la costruzione in alluminio garantisce durabilità e stabilità sulla scrivania.
Pro:
- Attuazione regolabile per singolo tasto
- Display OLED informativo
- Poggiapolsi magnetico incluso
- Costruzione in alluminio
Contro:
- Prezzo elevato
- Manca il tastierino numerico
9. Logitech G715
La Logitech G715 unisce estetica accattivante e prestazioni wireless affidabili in un formato TKL. La tecnologia LIGHTSPEED garantisce connessione stabile a bassa latenza, mentre gli switch GX offrono feedback tattile soddisfacente.
Il design include poggiapolsi cloud-shaped e illuminazione RGB personalizzabile tramite software G HUB.
La compatibilità Bluetooth consente di collegare dispositivi secondari, mentre la batteria supporta fino a 25 ore di gioco con illuminazione attiva.
Pro:
- Design estetico e compatto
- Connessione wireless affidabile
- Poggiapolsi confortevole incluso
- Switch meccanici di qualità
Contro:
- Prezzo superiore alla media
- Manca il tastierino numerico
10. Corsair K70 RGB TKL
La Corsair K70 RGB TKL rappresenta l'affidabilità con i classici switch Cherry MX in un formato compatto. La modalità torneo con polling rate 8000Hz ottimizza le prestazioni competitive disattivando distrazioni RGB.
I tasti macro dedicati e il controllo multimediale offrono funzionalità aggiuntive, mentre il software iCUE permette personalizzazioni avanzate di profili e illuminazione.
La costruzione in alluminio spazzolato garantisce solidità, mentre il cavo USB-C removibile aumenta la portabilità per eventi competitivi.
Pro:
- Switch Cherry MX affidabili
- Modalità torneo con polling 8000Hz
- Costruzione in alluminio
- Cavo USB-C removibile
Contro:
- Solo connessione cablata
- Software iCUE a volte pesante
11. ASUS ROG Azoth
L'ASUS ROG Azoth offre un'esperienza personalizzabile con switch hot-swappable e stabilizzatori pre-lubrificati in un formato 75% pratico.
Il display OLED mostra informazioni di sistema e impostazioni della tastiera, mentre la tripla connettività (2.4GHz, Bluetooth e cablata) offre versatilità. La costruzione premium include strati di schiuma insonorizzante che migliorano l'acustica durante la digitazione.
Il kit di lubrificazione incluso permette di ottimizzare gli switch per un'esperienza ancora più raffinata.
Pro:
- Switch hot-swappable
- Display OLED informativo
- Tripla connettività
- Kit di lubrificazione incluso
Contro:
- Prezzo molto elevato
- Curva di apprendimento per la personalizzazione
12. Wooting 60HE
La Wooting 60HE concentra le tecnologie avanzate della 80HE in un formato ultra-compatto 60%.
Gli switch Hall Effect con Rapid Trigger offrono attuazione analogica personalizzabile ideale per gaming competitivo. Il design minimalista libera spazio sulla scrivania per movimenti ampi del mouse, essenziale negli FPS.
La programmazione avanzata consente di assegnare più funzioni a singoli tasti, compensando il layout ridotto. La costruzione solida e il firmware open-source garantiscono durabilità e aggiornamenti costanti.
Pro:
- Tecnologia Rapid Trigger in formato compatto
- Attuazione analogica personalizzabile
- Firmware open-source
- Design ultra-minimalista
Contro:
- Layout 60% limitante per molti utenti
- Funzioni secondarie complesse
13. Keychron K3 Pro Ultra-Slim
La Keychron K3 Pro Ultra-Slim offre portabilità estrema con il suo design a basso profilo e layout 75% compatto.
Gli switch meccanici low profile garantiscono corsa ridotta ma feedback tattile, ideali per chi passa da laptop a desktop.
La connettività wireless Bluetooth multidevice permette di collegare fino a 3 dispositivi contemporaneamente, mentre la batteria supporta fino a 100 ore senza retroilluminazione. Il telaio in alluminio mantiene la struttura leggera ma resistente.
Pro:
- Design ultra-sottile e leggero
- Connettività multidevice
- Compatibilità universale
- Ottima durata della batteria
Contro:
- Switch low profile non ideali per gaming intensivo
- Retroilluminazione limita la durata della batteria
14. SteelSeries Apex 3 TKL
La SteelSeries Apex 3 TKL offre un'alternativa economica con switch a membrana silenziosissimi in formato TKL compatto.
La resistenza all'acqua IP32 protegge da schizzi accidentali, mentre l'illuminazione RGB a 8 zone crea atmosfera durante il gioco. I tasti anti-ghosting garantiscono affidabilità nelle situazioni di gioco, anche se manca la precisione dei meccanici.
Il poggiapolsi magnetico removibile aumenta il comfort durante lunghe sessioni, mentre il software SteelSeries Engine permette personalizzazioni basilari.
Pro:
- Prezzo molto accessibile
- Funzionamento silenzioso
- Resistente all'acqua IP32
- Poggiapolsi magnetico incluso
Contro:
- Sensazione di digitazione inferiore ai meccanici
- Personalizzazioni RGB limitate
15. Be Quiet! Light Mount
La Be Quiet! Light Mount si distingue per il funzionamento ultra-silenzioso grazie agli switch meccanici ottimizzati per ridurre il rumore.
Il design modulare permette di regolare l'altezza e l'angolazione della tastiera per massimizzare il comfort. L'illuminazione RGB è presente ma discreta, in linea con la filosofia del brand.
La tastiera è ideale per ambienti condivisi dove il rumore è un problema, offrendo comunque feedback tattile superiore alle membrane senza disturbare gli altri.
Pro:
- Funzionamento estremamente silenzioso
- Design modulare regolabile
- Illuminazione RGB discreta
- Prezzo accessibile
Contro:
- Funzionalità gaming limitate
- Software di personalizzazione basilare
16. Corsair K55 RGB Pro
La Corsair K55 RGB Pro è una tastiera a membrana full-size economica con illuminazione RGB e sei tasti macro dedicati.
L'anti-ghosting nelle aree WASD garantisce funzionalità basilari di gaming, mentre i controlli multimediali dedicati offrono comodità durante l'uso quotidiano. La resistenza ai liquidi protegge da piccoli incidenti, mentre il poggiapolsi removibile aumenta il comfort.
Il prezzo accessibile la rende ideale per giocatori casuali o chi entra nel mondo gaming con budget limitato.
Pro:
- Prezzo molto economico
- Tasti macro dedicati
- Resistente ai liquidi
- Poggiapolsi incluso
Contro:
- Qualità di digitazione inferiore ai meccanici
- Prestazioni gaming basilari
17. Logitech G213 Prodigy
La Logitech G213 Prodigy offre un compromesso tra prezzo accessibile e funzionalità gaming con switch Mech-Dome che simulano la sensazione meccanica.
L'illuminazione RGB Lightsync si sincronizza con altri dispositivi Logitech, mentre i controlli multimediali dedicati aumentano la praticità quotidiana. La resistenza agli schizzi protegge da incidenti, mentre il poggiapolsi integrato aumenta il comfort durante lunghe sessioni.
Il polling rate di 1000Hz garantisce prestazioni superiori alle tastiere standard da ufficio.
Pro:
- Prezzo accessibile
- Illuminazione RGB Lightsync
- Controlli multimediali dedicati
- Resistente agli schizzi
Contro:
- Esperienza di digitazione inferiore ai meccanici
- Ingombrante per spazi limitati
18. Trust Gaming GXT 866 Torix
La Trust Gaming GXT 866 Torix è una tastiera meccanica economica con switch Huano che offrono un'esperienza base di digitazione meccanica.
L'illuminazione RGB a 8 modalità crea atmosfera, mentre l'anti-ghosting basilare garantisce funzionalità minime per il gaming casual. Il design standard full-size include tutti i tasti essenziali, ma manca di funzionalità avanzate come tasti macro o controlli multimediali.
La costruzione è principalmente in plastica, con conseguente leggerezza ma minore durabilità rispetto alle alternative.
Pro:
- Prezzo molto economico
- Switch meccanici entry-level
- Illuminazione RGB basilare
- Formato completo
Contro:
- Qualità costruttiva inferiore
- Funzionalità limitate
- Personalizzazione assente
Come Scegliere una Tastiera da Gaming
La scelta di una tastiera da gaming dipende dalle tue esigenze specifiche:
- Valuta il tipo di switch in base al tuo stile di gioco: lineari per FPS, tattili per MOBA, clicky per feedback sonoro.
- Considera la dimensione in relazione allo spazio sulla scrivania e alle tue preferenze.
- Anche la connettività è importante: le tastiere cablate offrono zero latenza, mentre le wireless danno libertà di movimento.
- Non dimenticare di considerare funzionalità extra come tasti macro, illuminazione RGB e software di personalizzazione.
Tastiere Meccaniche vs Tastiere a Membrana
Le tastiere meccaniche offrono switch individuali sotto ogni tasto, garantendo precisione, feedback tattile e durabilità superiore, con vita media di 50-100 milioni di pressioni.
Le tastiere a membrana utilizzano strati di plastica flessibile, risultando più economiche e silenziose, ma con feedback meno preciso e durabilità inferiore.
Per il gaming professionale, le meccaniche sono preferite per la loro precisione e risposta rapida, mentre le membrane possono essere sufficienti per giocatori casuali o chi cerca una soluzione più economica.
Tastiere TKL e Formati Compatti
Le tastiere TKL (tenkeyless) eliminano il tastierino numerico, offrendo più spazio per il mouse senza sacrificare i tasti funzione e freccia.
I formati 75% mantengono le funzionalità principali in spazio ridotto, mentre i layout 60% e 65% sono ultra-compatti, ideali per scrivanie piccole o giocatori che preferiscono ampie aree per il mouse.
Il formato 60% come la HyperX Alloy Origins 60 può richiedere un periodo di adattamento, ma offre vantaggi significativi negli FPS dove serve ampio movimento del mouse.
Tipi di Switch Meccanici
Gli switch meccanici si dividono in tre categorie principali:
- Lineari (rossi/neri) offrono pressione uniforme senza feedback tattile, ideali per gaming FPS.
- Tattili (marroni/chiari) forniscono un "bump" per confermare la pressione senza rumore eccessivo, perfetti per MOBA e digitazione.
- Clicky (blu/verdi) aggiungono feedback sonoro oltre a quello tattile.
Gli switch Hall Effect rappresentano l'evoluzione più recente, con attuazione magnetica personalizzabile e durabilità superiore.
La scelta dipende dalle preferenze personali e dal tipo di giochi preferiti.
Meccaniche Economiche: Guida ai Tipi di Switch per Tastiere Gaming a Basso Costo
Nel mondo delle tastiere, le meccaniche economiche offrono un compromesso tra prestazioni e prezzo. Alcune tastiere a basso costo utilizzano switch meccanici tattili di marchi alternativi come Outemu o Gateron, che imitano i più costosi Cherry MX.
La Logitech G413 SE, tastiera meccanica gaming, offre switch meccanici a prezzo accessibile, mentre molte tastiere gaming presenti sul mercato sotto i 70€ presentano switch meccanici di base.
Rispetto alle tastiere a membrana, anche le meccaniche economiche garantiscono migliore feedback e durabilità nella pressione dei tasti.
Gaming Wireless: Vantaggi e Svantaggi delle Tastiere Senza Fili
Le tastiere gaming wireless offrono libertà di movimento e una postazione gaming più ordinata senza cavi. La tecnologia wireless Lightspeed è una tastiera con latenza quasi identica alle versioni cablate, ideale per i giocatori competitivi.
Le moderne tastiere gaming wireless sono dotate di batterie a lunga durata, fino a 40 ore con LED RGB attivi.
Lo svantaggio principale resta il costo delle tastiere wireless, generalmente superiore rispetto alle tradizionali tastiere cablate, oltre alla necessità di ricaricare periodicamente la batteria.
Tastierino Numerico: Quando Serve e Quando Scegliere Tastiere Senza Tastierino Numerico
Il tastierino numerico è importante per chi usa frequentemente i numeri o gioca titoli che richiedono molti comandi.
Tuttavia, molte tastiere gaming, come le tastiere tenkeyless, eliminano questa sezione per ridurre l'ingombro. Le tastiere senza tastierino numerico offrono più spazio per il mouse, ideale negli FPS dove i movimenti ampi sono cruciali.
Le tastiere compatte migliorano l'ergonomia posizionando le mani più vicine durante le lunghe sessioni di gioco, riducendo l'affaticamento.
La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche di gioco.
Domande Frequenti sulle Migliori Tastiere da Gaming
Per i principianti consiglio la Corsair K55 RGB Pro o la Logitech G213 Prodigy. Offrono funzionalità gaming essenziali a prezzo accessibile, con illuminazione RGB e tasti macro.
Sono ottime per capire le proprie preferenze prima di investire in modelli più costosi.
La meccanica offre precisione, feedback tattile e durabilità superiore, ideale per gaming competitivo. La membrana è più economica e silenziosa.
Scegli meccanica per prestazioni ottimali o membrana se hai budget limitato o preferisci digitazione silenziosa.
I prezzi variano molto:
- €30-50 per modelli a membrana base
- €80-120 per meccaniche entry-level
- €150-200 per modelli di fascia media
- oltre €200 per tastiere premium con switch Hall Effect o funzionalità avanzate
I tasti macro sono essenziali per MMO, MOBA e giochi strategici, permettendo di eseguire combinazioni complesse con un solo tasto.
Per FPS e giochi di ritmo sono meno cruciali, ma possono comunque offrire vantaggi per comandi secondari.
Le moderne tastiere wireless gaming come la Logitech G915 LIGHTSPEED hanno latenza praticamente identica alle cablate.
La tecnologia ha fatto progressi significativi, rendendo le wireless una scelta valida anche per gaming competitivo, purché di qualità elevata.
TKL (tenkeyless) indica tastiere senza tastierino numerico, mantenendo tutti gli altri tasti.
Questo formato offre più spazio per i movimenti del mouse e una postura più ergonomica, pur conservando i tasti funzione e freccia essenziali per il gaming.
Rimuovi i keycaps con l'estrattore incluso, puliscili con acqua tiepida e sapone neutro. Usa aria compressa per rimuovere polvere tra gli switch.
Per pulizia profonda, usa cotton fioc con alcol isopropilico evitando i circuiti elettronici.
Le tastiere meccaniche hanno durata media di 7-10 anni con switch rated per 50-100 milioni di pressioni. I modelli con switch Hall Effect possono durare ancora più a lungo grazie all'assenza di contatti fisici.
La manutenzione regolare ne aumenta significativamente la longevità.
Le tastiere Logitech G413 SE, Corsair K55 RGB Pro e SteelSeries Apex 3 sono disponibili con layout italiano.
Per modelli premium, Logitech G915 e ASUS ROG Strix Scope II offrono varianti QWERTY-IT con supporto per caratteri speciali italiani.
Per gaming competitivo di alto livello, le tastiere cablate garantiscono connessione sempre stabile e zero latenza.
Tuttavia, modelli wireless premium come Logitech LIGHTSPEED offrono prestazioni praticamente identiche con il vantaggio della mobilità e dell'assenza di cavi.
La scelta dipende dalle preferenze: gli switch lineari (rossi) hanno pressione uniforme, ideali per gaming FPS; gli switch meccanici tattili (marroni) offrono feedback senza rumore, perfetti per MOBA e digitazione; i clicky (blu) aggiungono feedback sonoro.
Cerca una tastiera retroilluminata con switch meccanici che corrispondano al tuo stile. La possibilità di personalizzare la risposta è fondamentale per ottimizzare l'esperienza.
La tastiera meccanica gaming full size include tutti i tasti, incluso il tastierino numerico, ideale per giochi con molti comandi o lavoro con numeri.
La tastiera compatta (TKL, 75%, 65% o 60%) elimina sezioni per ridurre l'ingombro, offrendo più spazio per il mouse e una postura più ergonomica.
Molte tastiere gaming di formato ridotto mantengono tutte le funzionalità importanti di una tastiera attraverso combinazioni di tasti.
Sì, molte tastiere gaming di fascia alta offrono versioni con layout italiano. Quando cerchi una tastiera con layout italiano, verifica la disponibilità nella descrizione del prodotto.
Marchi come Corsair, Logitech G e SteelSeries producono tastiere meccaniche gaming con layout QWERTY-IT, mantenendo la posizione dei tasti a cui sei abituato e supportando caratteri speciali italiani senza compromettere le funzionalità gaming avanzate.
Una postazione gaming equilibrata abbina tastiera e mouse gaming compatibili. Se acquisti una tastiera Logitech G, combinarla con un mouse della stessa serie garantisce sincronizzazione RGB e software unico.
Assicurati di avere spazio sufficiente per i movimenti del mouse, specialmente con tastiere full size.
Valuta anche supporti ergonomici per lunghe sessioni di gioco.