Nati nel caos di una LAN party andata storta nel 2025, GamingReview.it è emerso da una semplice domanda: "Perché diavolo questa tastiera costa 300€ e funziona peggio della mia da 50€?"
Siamo un gruppo di tre amici – Marco (ex tecnico hardware), Lucia (game designer) e Matteo (tester professionista) – uniti dalla frustrazione di recensioni troppo tecniche o troppo superficiali. Non siamo influencer pagati per sorridere davanti alla webcam. Siamo giocatori che hanno buttato troppi soldi in attrezzature deludenti.
La nostra promessa
Test brutalmente onesti. Ogni prodotto viene utilizzato per almeno 100 ore di gioco effettivo prima della recensione finale.
Metodologia trasparente. Pubblichiamo i nostri protocolli di test e i dati grezzi. Non crediamo nelle "impressioni", crediamo nei dati.
Nessun filtro aziendale. Acquistiamo il 90% dei prodotti che recensiamo. Quando riceviamo campioni gratuiti (raramente), lo dichiariamo in modo evidente e li sottoponiamo a test ancora più rigorosi.
Perché fidarsi di noi?
Marco ha lavorato 7 anni come tecnico presso un importante rivenditore di hardware gaming, dove ha riparato e analizzato migliaia di periferiche.
Lucia ha un master in Game Design ed ergonomia e ha collaborato alla progettazione di periferiche per due importanti brand (sotto NDA, purtroppo).
Matteo è stato tester QA per tre studi di sviluppo e ha una collezione vergognosamente ampia di mouse, tastiere e sedie che sua moglie minaccia regolarmente di buttare.
La nostra missione
Democratizzare l'informazione sulle periferiche di gioco e aiutarti a spendere i tuoi soldi dove conta davvero. A volte questo significa consigliare il prodotto da 300€, altre volte significa salvarti da un acquisto inutile.
Non siamo qui per dirti cosa comprare. Siamo qui per aiutarti a capire cosa stai comprando.
Contattaci se hai domande, suggerimenti o se vuoi sfidarci a una partita. Perderemo con dignità, ma con una tastiera che funziona alla perfezione.